top of page

8 settembre 2025 - Natività della Beata Vergine Maria, festa - lunedì della 23a settimana del T.O.

Festa della Natività della Beata Vergine Maria, nata dalla discendenza di Abramo, della tribù di Giuda, della stirpe del re Davide, dalla quale è nato il Figlio di Dio fatto uomo per opera dello Spirito Santo per liberare gli uomini dall’antica schiavitù del peccato.


Il mistero del Dio che diventa uomo, la divinizzazione dell’uomo assunto dal Verbo, rappresentano la somma dei beni che Cristo ci ha donati, la rivelazione del piano divino e la sconfitta di ogni presuntuosa autosufficienza umana.


Dai «Discorsi» di sant’Andrea di Creta, vescovo


Mt 1,18-23 Dal Vangelo secondo Matteo


Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa Dio con noi.

Parola del Signore.


 ... La Vergine concepirà e darà alla luce un figlio ...
... La Vergine concepirà e darà alla luce un figlio ...

Verrà a visitarci un sole che sorge dall'alto...

Il Sole è preceduto dall'Aurora di salvezza: Maria. Verrà la Luce che disperderà le tenebre, Cristo nostro Dio, sole di Giustizia e di Pace.

Le generazioni umane riportate nel Vangelo, ci fanno conoscere il disegno di Dio portato a compimento con la nascita della Vergine che darà alla luce il Figlio Primogenito del Padre che sarà chiamato Gesù. Dall'ebraico sappiamo il significato di questo nome: Dio è salvezza, Dio è soccorritore e salvatore, Dio è redentore.

"... la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele" (Is 7,16)

Questa promessa della presenza tutta nuova e particolare predetta dal Profeta ci garantisce che, "in Cristo", Dio è vicino e non diverrà mai più "lontano", fino alla fine dei tempi: "Ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo" (Mt 28,20).

Dio è vicino in Gesù Cristo, è presente per sempre, e noi non saremo più soli e sperduti, "buttati là" in un'esistenza senza senso. (Trilling Wolfang)

Aurora del giorno che nasce,

splendoe d'eterna speranza,

attesa silente del mondo,

Tu sorgi a vincere la notte.

(tratto da Inni di Vitorchiano)

Dio è con noi per sempre e Tu, Maria, aurora del mondo, ricevi il grazie di tutti i tuoi figli sottratti alle tenebre con il tuo sì per divenire figli della Luce.

Deo gratias! et Mariae

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page