top of page

21 novembre 2025 - venerdì della 33a settimana TO

Memoria della Presentazione della beata Vergine Maria. Il giorno dopo la dedicazione della basilica di Santa Maria Nuova costruita presso il muro del tempio di Gerusalemme, si celebra la dedicazione che fece di se stessa a Dio fin dall’infanzia colei che, sotto l’azione dello Spirito Santo, della cui grazia era stata riempita già nella sua immacolata concezione, sarebbe poi divenuta la Madre di Dio.

Giornata "Pro Orantibus", di preghiera per le claustrali.


Forse che non ha fatto la volontà del Padre la Vergine Maria, la quale credette in virtù

della fede, concepì in virtù della fede, fu scelta come colei dalla quale doveva nascere la nostra salvezza tra gli uomini, fu creata da Cristo, prima che Cristo in lei fosse creato? Ha fatto, sì certamente ha fatto la volontà del Padre Maria santissima ...

Dai «Discorsi» di sant’Agostino, vescovo

Mt 12,46-50 Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli.

Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti».

Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?».

Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».

Parola del Signore.


«Ecco mia madre e i  miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei  cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».
«Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».

Se ascoltiamo la Parola di Dio e la mettiamo in pratica nella nostra vita, se compiamo la volontà del Padre – ci dice oggi Gesù – siamo per lui fratelli, sorelle e madri. Infatti, io sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato (Gv 6,38). Così, chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre (Mt 12,50).

Lo sa molto bene Maria, di cui oggi celebriamo la Festa della sua Presentazione al Tempio. Lei, Vergine e Madre, umile e alta più che creatura (come l’ha definita Dante), è sicuramente Colei che più di ogni altro ha compiuto la volontà di Dio: Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola (Lc 1,38), aveva detto all’Angelo Gabriele, consegnandosi ed affidandosi senza condizioni al progetto di Dio sulla sua vita. Giustamente Gesù dice di Lei: Ecco mia madre!

Anche noi, oggi, ci rivolgiamo a te, Signora, Vergine e Madre di Dio, e ti consacriamo la mente, l`anima, il corpo, tutti noi stessi.

Ma tu, buona Signora, madre del buon Signore, assistici e guida le nostre vite ove tu vuoi; reprimi la violenza delle nostre passioni onde condurci nel porto tranquillo della volontà divina.

Accetta la buona volontà che trascende le capacità, donaci la salvezza, consentici di condurre una vita tranquilla e donaci la luce dello Spirito. Infiammaci d`amore verso il tuo Figlio che, per mezzo tuo, ha operato la nostra salvezza, Cristo, figlio di Dio e nostro Dio, al quale sia gloria e potenza insieme con il Padre e il santissimo e vivificante Spirito, ora e sempre, per gli infiniti secoli dei secoli! Amen. (Giovanni Damasceno, Omelia sul transito di Maria)

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page