top of page

7 gennaio 2024 - Battesimo del Signore


Mc 1, 7-11

Dal Vangelo secondo Marco


In quel tempo, Giovanni proclamava: "Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo".


Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, subito, uscendo dall'acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento".

Parola del Signore.


ree
... tu sei il figlio ...

Oggi celebriamo il “Battesimo del Signore”. Nella liturgia della Parola di questa festa troviamo il simbolo dell’acqua. È un richiamo al nostro Battesimo, nel quale siamo stati fatti nuovi dall’Amore del Padre nell’acqua che rigenera e santifica, che feconda e fa germogliare la Vita nuova nella nostra realtà umana.  La grazia della vita nuova, che nel Battesimo è stata posta in noi come un seme, cresce e si dilata verticalmente e orizzontalmente, orientandoci verso Dio e verso i fratelli. Ora che siamo adulti ci viene data la capacità di riconoscere e riscoprire il dono di essere ‘figli adottivi’, per custodirlo e viverlo nella quotidianità.  Su Gesù, riconosciuto dal Padre come  ‘il Figlio amato’, lo Spirito Santo scende come colomba; anche nel nostro Battesimo lo Spirito è sceso su di noi e diventa per noi un bisogno riandare a questa grazia per viverla ogni giorno nella gioia e ringraziare il Signore del Suo amore. La vita nuova ci è stata donata nell’acqua del Battesimo e nel ‘Sangue’ versato sulla croce.

Maria, la Madre del Figlio amato, ci insegni a tenere gli occhi del cuore su di Lui e a camminare nelle sue vie che ci rendono partecipi del Suo Amore.

Deo Gratias!

Sr Maria Antonietta

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page