top of page

5 novembre 2022 - sabato della XXXI settimana del T.O.

Lc 16, 9-15 Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.

Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?

Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».

I farisei, che erano attaccati al denaro, ascoltavano tutte queste cose e si facevano beffe di lui. Egli disse loro: «Voi siete quelli che si ritengono giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che fra gli uomini viene esaltato, davanti a Dio è cosa abominevole».


Parola del Signore.


... la vera ricchezza ...

La parola di Gesù di oggi è molto forte. Ricordo che tempo fa, in un'ccasione in cui la Madre ci aveva fatto scegliere una Parola della Bibbia prima di un corso di Esercizi spirituali, mi era capitato proprio questo versetto: "Ciò che fra gli uomini viene esaltato, davanti a Dio è cosa abominevole". Dopo lo sgomento iniziale, perchè a tutti piacerebbe una parola consolante, e questo non lo era immediatamente, però ricordo che col tempo mi ha aiutato molto questa parola a fare verità e a riconoscere che davvero non possiamo seguire logiche mondane nel nostro rapporto con il Signore. Ciò che noi uomini seguiremmo, ciò che ci compiace, non può essere il nostro criterio nel servire il Signore. A ciascuno è chiesta una conversione e dobbiamo imparare a benedire il Signore quando ce ne offre l'opportunità, perchè magari certe vicende anche dolorose ci smascherano. Allora, buon cammino a tutti, ricordando che il Signore è sempre al nostro fianco, pronto a rialzarci. Facciamogli spazio!

Sr Anna Maria

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page