top of page

23 gennaio 2021 - sabato della II settimana del T.O.

Immagine del redattore: Comunità Monastero AdoratriciComunità Monastero Adoratrici


Mc 3, 20-21 Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare.

Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé».

Parola del Signore.

...si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare.

Cristo entrò una volta per sempre nel santuario, non con sangue di capri e di vitelli, ma con il proprio sangue, ottenendoci così una redenzione eterna.

Il rito antico per l'espiazione dei peccati era pensato dagli uomini... si immolava un animale... ma questo non procurava nessuna redenzione, nè purificava le coscienze.

Solo Gesù con il suo sacrificio, ci purifica e ci apre la via della salvezza.

Tutti peccarono e sono privi della gloria di Dio e vengono giustificati gratuitamente... mediante la redenzione che si trova per mezzo di Gesù Cristo (Rm 3, 24).

Egli è la propiziazione per i nostri peccati... non solo per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo (1Gv 2,2).


Gesù continua la sua mediazione sacerdotale nel santuario del cielo sempre valida per tutti coloro che li accattano... e non si mettono dalla parte di coloro che dicevano: "è fuori di sè!".


Gesù stesso aveva detto: "Non c'è profeta che sia disprezzato se non nella sua Patria, tra i suoi parente e nella sua casa" (Mc 6,4).

"Persino i tuoi fratelli sono sleali con te" (Gn 12,6).

Perchè quelle piaghe in mezzo alle tue mani? Queste le ha ricevute in casa dei miei amici! (Zc 13,6).

Tra questi non c'era certo la Madre di Gesù. Maria ha sempre seguito Gesù e sentiva ciò che dicevano i suoi parenti. E' cosciente e forse ha incominciato a capire la profezia di Simeone. L'incomprensione dei suoi parenti ha iniziato a trafiggere il suo cuore.

Noi con chi vogliamo stare?

Da chi andremo, Signore? Tu solo hai parole di vita eterna (cfr. Gv 6,67-69).

La Vergine Maria ci aiuti a rendere la nostra fede sempre più vera e operante per mezzo della carità.

sr M. Emanuela

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page