top of page

23 aprile 2022 - sabato nell'Ottava di Pasqua

Mc 16, 9-15 Dal Vangelo secondo Marco

Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero.

Dopo questo, apparve sotto altro aspetto a due di loro, mentre erano in cammino verso la campagna. Anch'essi ritornarono ad annunciarlo agli altri; ma non credettero neppure a loro.

Alla fine apparve anche agli Undici, mentre erano a tavola, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risorto. E disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura».


Parola del Signore.

ree
... a ogni creatura ...

Ogni giorno di questa settimana abbiamo fatto Pasqua! La Risurrezione di Gesù è un annuncio così speciale da non potersi contenere in un giorno solo! Questo, però, non spazza facilmente via la durezza del nostro cuore, la nostra incredulità, la nostra fatica a credere veramente con tutto il nostro cuore. E' un po' quello che è successo ai discepoli, che erano in lutto e in pianto a causa della morte di Gesù, quando odono l'annunzio della Maddalena e dei due di ritorno da Emmaus: Gesù è vivo, ma essi non credono.

Allora, Gesù appare anche a loro, quasi a confermare la loro fede, a risvegliarla, a rimettere ali alla loro speranza. Mi colpisce molto che Gesù non si ferma al rimproverare la loro incredulità e durezza di cuore, ma li invia in missione. Anche con Pietro ha fatto così. Dopo la Risurrezione, non chiede a Pietro: "Sei pentito?", ma gli chiede: "Pietro, mi ami?". Questo è il nostro Dio: non un giudice, pronto a punire le nostre colpe, ma un Padre amante della vita che ha creato, pronto a ridarci fiducia ogni volta che ritorniamo a Lui. Buona Pasqua!

Sr. Anna Maria

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page