top of page

17 settembre 2022 - sabato XXIV settimana TO

Immagine del redattore: Comunità Monastero AdoratriciComunità Monastero Adoratrici

Lc 8, 4-15 Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, poiché una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, Gesù disse con una parabola: «Il seminatore uscì a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Un'altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccò per mancanza di umidità. Un'altra parte cadde in mezzo ai rovi e i rovi, cresciuti insieme con essa, la soffocarono. Un'altra parte cadde sul terreno buono, germogliò e fruttò cento volte tanto». Detto questo, esclamò: «Chi ha orecchi per ascoltare, ascolti!».

I suoi discepoli lo interrogavano sul significato della parabola. Ed egli disse: «A voi è dato conoscere i misteri del regno di Dio, ma agli altri solo con parabole, affinché

vedendo non vedano

e ascoltando non comprendano.

Il significato della parabola è questo: il seme è la parola di Dio. I semi caduti lungo la strada sono coloro che l'hanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e porta via la Parola dal loro cuore, perché non avvenga che, credendo, siano salvati. Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, ricevono la Parola con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova vengono meno. Quello caduto in mezzo ai rovi sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano soffocare da preoccupazioni, ricchezze e piaceri della vita e non giungono a maturazione. Quello sul terreno buono sono coloro che, dopo aver ascoltato la Parola con cuore integro e buono, la custodiscono e producono frutto con perseveranza. Parola del Signore.

Il seminatore uscì a seminare il suo seme.

Il Vangelo di oggi ci parla del seme e del seminatore e della terra che accoglie il seme.

Per noi che viviamo in mezzo alla campagna è una scena molto bella vedere le sorelle o i contadini seminare. Come è bello veder cadere un piccolo puntino, a volte, in mezzo alla terra. E' gesto tutto di speranza.

Quando il seme viene messo nella terra non si sà se si trasformerà in germoglio oppure seccherà, se ci sarà l'acqua e il sole a sufficienza, se ci saranno malattie, parassiti, uccelli, animali che se lo porteranno via per metterlo nella loro "dispensa".

Il gesto del seminatore è sempre di fiducia.

Quest'oggi possiamo pensare a Dio che ancora una volta, anche oggi, con grande fiducia, affida il seme alla terra che è il nostro cuore e aspetta che germogli e cresca e produca frutto.

Il Padre non ci nega mai la sua fiducia; Egli ha fede in noi, nonostante tutti i nostri sbagli. Il Padre davvero continua a seminare nonostante veda che la nostra terra non sia granchè... Lui ci vede con uno sguardo "altro"... Lui ci vede dalla fine dei tempi, come saremo quando finalmente lo vedremo faccia a faccia e ci perderemo a contemplare il suo sguardo d'amore che da sempre ci attende... con immensa fiducia.

Buona giornata!

sr M. Chiara

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Komentarze

Oceniono na 0 z 5 gwiazdek.
Nie ma jeszcze ocen

Oceń
bottom of page