top of page

14 maggio 2022 - sabato della IV settimana del Tempo di Pasqua

Immagine del redattore: Comunità Monastero AdoratriciComunità Monastero Adoratrici

Festa di san Mattia, apostolo, che seguì il Signore Gesù dal battesimo di Giovanni fino al giorno in cui Cristo fu assunto in cielo; per questo, dopo l'Ascensione del Signore, fu chiamato dagli Apostoli al posto di Giuda il traditore, perché, associato fra i Dodici, divenisse anche lui testimone della risurrezione.


E pregavano insieme dicendo: "Tu, Signore, che conosci il cuore di tutti, mostraci..." (At 1, 24). Tu, non noi. Molto giustamente lo invocano come colui che conosce i cuori: da lui, infatti, dev'essere fatta l'elezione, non da altri. Pregavano con tanta confidenza, perché era proprio necessario che uno fosse eletto. Non chiesero: Scegli, ma: "mostraci quale di questi due hai designato" (At 1, 24), ben sapendo che tutto é già stabilito da Dio. "Gettarono quindi le sorti su di loro" (At 1, 25). Non si ritenevano degni di fare essi stessi l'elezione, per questo desiderarono essere guidati da un segno.

Dalle "Omelie sugli Atti degli Apostoli" di san Giovanni Crisostomo, vescovo



Gv 15, 9-17 Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

"Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.

Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l'ho fatto conoscere a voi.

Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri".

Parola del Signore. Lode a Te o Cristo.


Rimanete nel mio amore.

"Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi".

In cosa consiste la novità del comandamento di Gesù?

Ogni prodotto, che la pubblicità vuole farci acquistare, è immancabilmente nuovo. Ma noi sappiamo bene che quella novità è soltanto una migliore presentazione di ciò che è vecchio.

La novità del comandamento di Gesù non è una novità nel tempo, di quelle che passano e invecchiano. La caratteristica della novità cristiana è che essa non passa proprio!

Questo è il mio comandamento, significa: vi affido una missione. L'amore reciproco fino al dono della vita, il servizio fino a lavare e perdonare quello che c'è di più misero nell'altro, questo è possibile solo quando c'è Gesù presente. Gesù ci lava i piedi e ci dà la missione di farlo, perchè questa misericordia è la missione che il Padre gli ha affidato, e Gesù la vuole continuare attraverso i suoi discepoli, attraverso di noi.

Buona giornata.

sr M. Barbara

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page