top of page

29 febbraio 2020 - Sabato dopo le Ceneri

Immagine del redattore: Comunità Monastero AdoratriciComunità Monastero Adoratrici

Lc 5, 27-32 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì. Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C'era una folla numerosa di pubblicani e d'altra gente, che erano con loro a tavola. I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: «Come mai mangiate e bevete insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Gesù rispose loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano».


Parola del Signore.


Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì.

“Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano”. (Lc 3,27ss).

Gesù chiama Matteo, il pubblicano, che lo segue con prontezza, e questo scandalizza i benpensanti, ma apre il cuore anche ad altri ‘pubblicani’.

S. Beda il Venerabile, dice: “Gesù chiama a seguirlo, non tanto con il movimento dei piedi, quanto con la pratica della vita”. “Io voglio misericordia e non sacrificio” (Mt 9,13). “ Io non godo della morte del malvagio, ma che si converta e viva”. (Ez 33,11).

“Gesù ci comanda di seguirlo non perché avesse bisogno del nostro servizio, ma per dare a noi la salvezza. Seguire il Salvatore è partecipare alla salvezza. … A quelli che lo servono e lo seguono egli dà la vita eterna. Dio ricerca il servizio degli uomini per avere la possibilità di riversare i suoi benefici su quelli che lo servono.” (S. Ireneo).

Preghiamo con la Liturgia: “Guarda con paterna bontà, o Dio onnipotente, la debolezza dei tuoi figli, e a nostra protezione e difesa stendi il tuo braccio invincibile.”

Maria, Madre di Gesù e nostra, interceda per noi. Deo gratias!

Sr. Maria Antonietta

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page