PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
Memoria
In questo giorno della dedicazione (543) della chiesa di Santa Maria Nuova, costruita presso il tempio di Gerusalemme, celebriamo insieme ai cristiani d’Oriente quella «dedicazione» che Maria fece a Dio di se stessa fin dall’infanzia, mossa dallo Spirito Santo, della cui grazia era stata ricolma nella sua immacolata concezione.
Anche Maria proprio per questo è beata, perché ha ascoltato la parola di Dio e
l’ha osservata. Ha custodito infatti più la verità nella sua mente, che la carne nel suo grembo. Cristo è verità, Cristo è carne; Cristo è verità nella mente di Maria, Cristo è carne nel grembo di Maria. Conta di più ciò che è nella mente, di ciò che è portato nel
grembo.
Dai «Discorsi» di sant’Agostino, vescovo
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli. Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti». Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».
Parola del Signore
"Il Signore ha scelto Sion, l'ha voluta per sua dimora: questo è il mio riposo per sempre, qui abiterò perchè l'ho desiderato". Il desiderio di DIo è di riaprire le porte del cielo all'uomo che con il suo peccato le aveva chiuse. Così Eva, che aveva colto il frutto proibito dall'albero della vita, scacciata con Adamo dal giardino dell'Eden, ritroverà il sentiero della vita con il sì della nuova Eva, Maria, la serva del Signore. E' in Lei che Dio "pone la tenda per il sole", Gesù, il Sole di giustizia che illumina ogni uomo. L'umile serva del Signore porta a compimento le promesse e il desiderio del Padre di ricapitolare in Cristo tutte le cose, quelle del cielo come quelle della terra per farci partecipi della pienezza di grazia di Maria. Sant'Agostino commenta il Vangelo di oggi: "Perciò, o carissimi, badate bene, anche voi siete corpo di Cristo. Osservate in che modo lo siete, perchè egli dice: "Ecco mia madre, ed ecco i miei fratelli". Come potreste essere madre di Cristo? Chiunque ascolta e fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre. Quando dico fratelli, quando dico sorelle, è chiaro che intendo parlare di una sola e medesima eredità. Perciò anche nella sua misericordia, Cristo essendo unico non volle essere solo, ma fece in modo che fossimo eredi del Padre e suoi coeredi nella medesima sua eredità".
"Con il suo sì Maria è la donna che di più ha influenzato la storia. Senza reti sociali è stata la prima influencer, l'influencer di Dio". (Papa Francesco)
Sr. Maria di Gesù Bambino
Comments