.Lc 6, 1-5
Dal Vangelo secondo Luca
Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe, sfregandole con le mani.
Alcuni farisei dissero: «Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?».
Gesù rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Come entrò nella casa di Dio, prese i pani dell'offerta, ne mangiò e ne diede ai suoi compagni, sebbene non sia lecito mangiarli se non ai soli sacerdoti?».
E diceva loro: «Il Figlio dell'uomo è signore del sabato».
Parola del Signore.
“Un sabato Gesù passava fra i campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe sfregandole con le mani”. (Lc 6,1ss).
Dal grano viene il primo alimento per la creatura: il pane. I campi di grano maturo sono una bellezza per gli occhi, speranza per la fatica dell’uomo e gioia per il suo cuore, che si allieta per i doni di Dio. Gesù ci insegna a usare i beni della creazione con sapienza e a cercare in essi la sua Volontà, perché sono dono di Dio. Il pane è dono per la vita umana, lo riceviamo dalla bontà di Dio, e dalla fatica e dal lavoro dell’uomo. Lo possiamo gustare con gioia e rendimento di grazie, anche condividendolo con chi non ne ha. E questo è cosa buona e gradita a Dio.
Maria, Sede della Sapienza, ci guidi nella scelta del bene e del vero Deo gratias!
Sr. Maria Antonietta.
コメント