top of page

30 marzo 2023 - giovedì della 5a settimana di Quaresima

Gv 8, 51-59 Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità io vi dico: "Se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno"». Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: "Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà la morte in eterno". Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi credi di essere?».

Rispose Gesù: «Se io glorificassi me stesso, la mia gloria sarebbe nulla. Chi mi glorifica è il Padre mio, del quale voi dite: "È nostro Dio!", e non lo conoscete. Io invece lo conosco. Se dicessi che non lo conosco, sarei come voi: un mentitore. Ma io lo conosco e osservo la sua parola. Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno; lo vide e fu pieno di gioia».

Allora i Giudei gli dissero: «Non hai ancora cinquant'anni e hai visto Abramo?». Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: prima che Abramo fosse, Io Sono».

Allora raccolsero delle pietre per gettarle contro di lui; ma Gesù si nascose e uscì dal tempio.


Parola del Signore.


Allora raccolsero delle pietre per gettarle contro di lui...

Siamo a pochi passi dalla settimana delle settimane, la Grande settimana santa, la più bella e importante di tutto l'anno. Che il Signore ci doni la grazia di poter conoscere un po' di più l'amore con il quale ci ha amati, fino a versare il suo sangue per la nostra salvezza. E che possiamo essere anche noi liberati dal dubbio, di cui sono schiavi i farisei. Essi addirittura accusano Gesù di essere un indemoniato.... Ma Gesù è sempre in relazione al Padre e non cerca la gloria degli uomini. Questa gloria si compirà sulla croce. Quando sarò elevato da terra attirerò tutti a me. Buona settimana allora, per compiere anche noi la Pasqua, il grande passaggio verso la vita di figli di Dio.

sr Annamaria

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page