top of page

29 novembre 2023 - mercoledì della 34a settimana del T.O.

Lc 21, 12-19

Dal Vangelo secondo Luca


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza.

  Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere.

 Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto.

 Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».


Parola del Signore.


Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto.

La Parola di Dio nella liturgia di oggi sembra voglia spaventarci e scoraggiarci, invece è uno stimolo a non lasciarci prendere dalla paura e dallo sconforto. Gesù ci insegna che la sua Parola è un invito a crescere nella fede, nella speranza e nella carità, per resistere nel tempo della prova e della tribolazione. Il Signore non ci abbandona, anzi, si fa nostro sostegno donandoci ‘parola e sapienza’ nell’essere suoi testimoni nelle varie situazioni della vita. Gesù non ci toglie la prova, ma ci invita e ci incoraggia  a proseguire il cammino con piena fiducia nella sua bontà misericordiosa, con perseveranza; ci dona forza e sapienza per costruire la nostra vita sul Suo amore e nella carità, per diventare testimoni di speranza, con delicatezza e semplicità, in mezzo ai fratelli. Il vero discepolo sa che il Signore vicino (2 Tm 4, 17), per questo cerca di curare la relazione con Lui, dal quale riceve, nella consapevolezza della propria miseria e fragilità, forza e salvezza.  «Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita», perché in tutte le prove, «siamo più che vincitori, per virtù di colui che ci ha amati».

Chiediamo a Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, che ci protegga e ci sostenga nelle prove della vita e nel dare testimonianza cristiana, custodendoci nell’amore di Gesù.

Deo gratias!

Sr Maria Antonietta 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page