top of page

29 novembre 2019 - venerdì XXXIV settimana TO

Aggiornamento: 16 feb 2020

Lc 21, 29-33 Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l'estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino. In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno».

Parola del Signore

Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno...

Gesù disse loro una parabola: “Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite da voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina.”. “Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.”.

Gesù ci riporta sempre alla realtà della vita. Anche nelle nostre ‘morti’, nelle nostre fatiche, nei nostri sbagli, prepariamo il germoglio nuovo della vita in Cristo.

Io sono la vite voi i tralci”(Gv 15,5). La nostra vita finisce, ma Cristo vive per sempre; tocca a noi scegliere di stare con Lui. “Se il cicco di grano non muore resta solo, ma se muore porta molto frutto”(Gv .Gesù è il chicco di grano che ci dà la vita nuova: la Vita Eterna.

Oggi inizia la novena alla Vergine Maria, nella sua Immacolata Concezione. Preghiamo Maria, Lei che è Piena di grazia , perché ci accompagni nel cammino di ogni giorno, e in particolare verso il Natale di Gesù, nostra Salvezza.

Tota pulchra es, Maria. “Tutta bella sei, o Maria, in Te non c’è macchia originale.

Tu sei la gloria di Gerusalemme, la letizia di Israele, l’onore del nostro popolo, l’avvocata dei peccatori: O Maria, o Maria! Vergine prudentissima, Madre clementissima, prega per noi, intercedi per noi presso il Signore Gesù Cristo”. Deo gratias!

sr M. Antonietta

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page