top of page

27 aprile 2023 - giovedì della 3a settimana di Pasqua

Gv 6, 44-51 Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, disse Gesù alla folla:

«Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.

Sta scritto nei profeti: "E tutti saranno istruiti da Dio". Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna.

Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia.

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».


Parola del Signore.


Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non  credettero.
Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo

Bello è il Vangelo di oggi dove Gesù dice: "In verità in verità vi dico: Chi crede ha la vita eterna".

Ecco, avere la vita eterna è un dono che spinge Gesù alla manifestazione del Padre con docilità e prontezza. All'Apostolo Filippo che voleva vedere il Padre, Gesù dice: "Chi vede me, vede il Padre". E' sempre la fede che fa vedere e fa anche contare in una celebrazione totale: "Nessuno rifulge d'amore: e può venire a me se il Padre non lo attira a se".

Sta scritto nei profeti "saranno ammaestrati da Dio", e ancora "Chi sta in ascolto di Dio, in ascolto del Padre è istruito da lui e viene a me.

Ascoltare Gesù è essere ammaestrati da Dio stesso. Con Gesù spalanchiamo a tutti le porte della salvezza, perchè tutti possano entrare e brillare d'Amore.

sr M. del Buon Consiglio


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page