top of page

26 giugno 2023 - lunedì della 12a settimana Tempo Ordinario

Mt 7, 1-5 Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi.

Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: "Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio", mentre nel tuo occhio c'è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello».


Parola del Signore.


Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello...

La nostra disordinata natura è incline a giudicare gli altri: e il nostro giudizio diventa facilmente una condanna. E proprio per questo che Gesù ci richiama: a non giudicare, per non essere a nostra volta giudicati; perchè col giudizio con cui giudichiamo saremo giudicati.

E aggiunge ancora: Con la misura con la quale misurate sarete misurati! Chi vuole da Dio indulgenza, misericordia e un giudizio generoso, deve avere da parte sua indulgenza, misericordia e un giudizio largo nei riguardi del prossimo.

Occorre sempre rimettere a Dio ogni giudizio poichè solo lui conosce la mente e il cuore (cfr. Ger 17,10).

Dice S. Giovanni Climaco, un monaco del VI secolo: tra le vie che conducono al perocno dei peccati la più breve è il non giudicare: "se non giudicate non sarete giudicati". Anche, se tu vedessi uno commettere peccati in punto di morte, non devi condannarlo, il giudizio di Dio è ignoto agli uomini.

Signore Gesù insegnaci ad amare, come tu ci hai amato mettendo sempre la misericordia prima del giudizio.

sr M. Margherita

22 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page