top of page

25 agosto 2021 - mercoledì della XXI settimana del T.O.

Memoria di Fratel Luigi della Consolata Bordino, fratello cottolenghino.




Mt 5,13-16 Dal Vangelo secondo Matteo

[In quel tempo] Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: "Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli".


Parola del Signore.


Voi siete il sale della terra...

Oggi nella Piccola Casa, facciamo memoria di Fratel Luigi della Consolata Bordino.

La liturgia propria ci invita a essere sale della terra e luce del mondo, con la nostra vita di tutti i giorni, nel nostro quotidiano.

Io penso che la festa di oggi ci possa aiutare a vedere, con occhi riconoscenti, la storia umana della Piccola Casa: alle vite di tanti fratelli e sorelle che nel silenzio e nella fedeltà di ogni giorno si sono spese come ceri per la lode di Dio al servizio dei fratelli.

Di queste persone, come di fratel Luigi, il mondo non conosce quasi nulla, ci sono pochi scritti, ma tanti ricordi negli occhi e nella mente di chi li ha visti lavorare, pregare, servire e certamente nel cuore di Dio.

Dal loro esempio cerchiamo di prendere quella sapienza serve per non vivere in modo insipido e la fiamma della fede da custodire e trasmettere come tedofori.

Grazie fratel Luigi per il tuo esempio silenzioso e nascosto. Aiutaci a vivere anche oggi con amore ogni avvenimento!

Grazie ...anzi ... Deo gratias!

sr M.Chiara

ความคิดเห็น

ได้รับ 0 เต็ม 5 ดาว
ยังไม่มีการให้คะแนน

ให้คะแนน
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page