top of page

24 febbraio 2023 - venerdì dopo le Ceneri

Mt 9, 14-15 Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».

E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno».


Parola del Signore.


... allora digiuneranno ...

Gesù si definisce "lo sposo".

Finché Lui è qui con noi, non possiamo digiunare.

Ma nei giorni della Passione digiuneremo, perché lo Sposo ci sarà tolto.

Per Gesù le pratiche esterne, come il digiuno, devono nascere da un atteggiamento interiore, non essere cose che si fanno senza badare al cuore e alle situazioni in cui ci si trova. Signore Gesù, tu che sei Sapienza infinita, insegnaci come renderti culto con la nostra vita dal profondo del nostro cuore.

Sr. M. Angela


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page