top of page

21 novembre 2022 - lunedì della XXXIV settimana TO

Immagine del redattore: Comunità Monastero AdoratriciComunità Monastero Adoratrici

Memoria della Presentazione della beata Vergine Maria. Il giorno dopo la dedicazione della basilica di Santa Maria Nuova costruita presso il muro del tempio di Gerusalemme, si celebra la dedicazione che fece di se stessa a Dio fin dall’infanzia colei che, sotto l’azione dello Spirito Santo, della cui grazia era stata riempita già nella sua immacolata concezione, sarebbe poi divenuta la Madre di Dio.

Giornata "Pro Orantibus", di preghiera per le claustrali.


Forse che non ha fatto la volontà del Padre la Vergine Maria, la quale credette in virtù

della fede, concepì in virtù della fede, fu scelta come colei dalla quale doveva nascere la nostra salvezza tra gli uomini, fu creata da Cristo, prima che Cristo in lei fosse creato? Ha fatto, sì certamente ha fatto la volontà del Padre Maria santissima ...

Dai «Discorsi» di sant’Agostino, vescovo

 

Mt 12,46-50 Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli.

Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti».

Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?».

Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».

Parola del Signore.


«Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».

Oggi si celebra la Presentazione al Tempio della Beata Vergine Maria.

Il brano di Vangelo di oggi non sembra favorire la devozione alla Vergine Maria: Gesù, di fronte alle richieste di sua madre e dei suoi fratelli (parenti) che volevano vederlo, risponde che sua madre e i suoi fratelli sono coloro che ascoltano la Parola di Dio e la osservano.

In realtà nessuno come Maria ha ascoltato e messo in pratica la Parola di Dio. E' questa la sua prima grandezza.

Oggi si celebra anche la giornata "Pro orantibus". Tutti sono invitati a pregare per i monaci e le monache, che all'ascolto della Parola di Dio dedicano la vita. Anche loro sono bisognosi della preghiera altrui, come tutti gli altri.

Signore, fa' che facciamo di Te e della tua Parola il motivo primo della nostra vita.

sr M. Angela

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page