top of page

21 febbraio 2024 - mercoledì della 1a settimana del tempo di Quaresima.

Immagine del redattore: Comunità Monastero AdoratriciComunità Monastero Adoratrici

Lc 11, 29-32

Dal Vangelo secondo Luca


In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire:


«Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Ninive, così anche il Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione.

 Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone.

 Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Ninive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».


Parola del Signore.


Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona...

Gesù non approfitta dell'accorrere delle folle per attirare a sé discepoli in gran numero, come il suo predecessore Giovanni Battista dichiara al popolo i suoi peccati: Questa generazione è una generazione malvagia, pretende un segno...

Anche oggi fare un cammino serio di preghiera, di sequela di Gesù, significa lasciarsi illuminare e prendere coscienza della malvagità che inquina il nostro cuore.

Seguire Gesù è fare esperienza dell' incontro tra misericordia e verità.

Gesù non distrugge la generazione malvagia, ma offre la sua vita per la sua salvezza.

La regina del sud viene per ascoltare la sapienza di Salomone.

Ascoltiamo anche noi oggi la Sapienza del Vangelo , la nostra salvezza consiste nell' ascolto di una Parola "altra" generata ogni giorno nel cuore.

All' ascolto seguirà la conversione, sull'esempio degli abitanti di Ninive, convertiti alla predicazione di Giona.

Nel 2024 il Signore non lascia mancare voci profetiche , prima fra tutti quella del  nostro Papa Francesco che non teme di denunciare il male annunciando contemporaneamente la misericordia di Dio.

Proseguiamo insieme a lui ed a tutta la Chiesa il cammino verso la Pasqua.

Buona continuazione del cammino quaresimale!

Sr Maria Bruna 



0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page