top of page

20 settembre 2021 - lunedì della XXV settimana del T.O.

Memoria dei santi Andrea Kim Tae-g n, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e compagni,

martiri in Corea. In questo giorno in un’unica celebrazione si venerano anche tutti i centotrè martiri, che testimoniarono coraggiosamente la fede cristiaona, introdotta la prima volta con fervore in questo regno da alcuni laici e poi alimentata e consolidata dalla predicazione dei missionari e dalla celebrazione dei sacramenti. Tutti questi atleti di Cristo, di cui tre vescovi, otto sacerdoti e tutti gli altri laici, tra i quali alcuni coniugati altri no, vecchi, giovani e fanciulli,

sottoposti al supplizio, consacrarono con il loro prezioso sangue gli inizi della Chiesa in Corea.


Ma a che cosa gioverebbe avere un così grande nome senza la coerenza della vita? Vano sarebbe esser nati ed entrati nella Chiesa; anzi sarebbe un tradire il Signore e la sua grazia

Dall’ultima esortazione di sant’Andrea Kim Taegoˇn, prete e martire



Lc 8, 16-18 Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse alla folla:

«Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce.

Non c'è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce.

Fate attenzione dunque a come ascoltate; perché a chi ha, sarà dato, ma a chi non ha, sarà tolto anche ciò che crede di avere».

Parola del Signore.

... venga in piena luce ...

Il Vangelo di oggi vuole dirci che noi siamo fatti per fare luce. Perciò non dobbiamo occultare la grazia di Dio o negare i doni che Egli ci ha fatto, ma annunciarli a tutti. E dobbiamo sapere che dio vede tutto, anche ciò che noi nascondiamo. Ma tutto è da noi ricevuto; noi annunciamo ciò che ascoltiamo. Perciò dobbiamo fare attenzione a come ascoltiamo, perchè la Sua Parola rimanga in noi, facendo fiorire sempre più la nostra vita. Noi siamo una lampada e possiamo fare luce agli altri solo a partire dall'olio che abbiamo dentro: dalla Parola che ascoltiamo, meditiamo e facciamo passare nella nostra vita.

sr. M. Angela

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page