top of page

19 ottobre 2021 - martedì della XXIX settimana del T.O.

San Paolo della Croce, sacerdote, che fin dalla giovinezza rifulse per spirito di penitenza e zelo e, mosso da singolare carità verso Cristo crocifisso contemplato nel volto dei poveri e dei malati, istituì la Congregazione dei Chierici regolari della Croce e

della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo. Il suo anniversario di morte, avvenuta a Roma, ricorre il giorno precedente a questo.

divina.


L’amore è virtù unitiva e fa proprie le pene dell’amato Bene.

Dalle «Lettere» di san Paolo della Croce, sacerdote




Lc 12, 35-38 Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito.

Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli.

E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro!».


Parola del Signore.

Siate pronti

Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese. Siate pronti come coloro che attendono con desiderio e gioia grande il ritorno del loro padrone. State attenti e vegliate perché non sapete quando sarà il momento preciso. Siate dei vigilanti, cioè coloro che scrutano nel buio della notte per essere pronti a scorgere le prime luci dell'alba che annunciano il nuovo giorno. Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà ... E beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli, pronti ad andargli incontro. Vegliate allora e attendete nella speranza e nella fiducia, con pazienza attendete il ritorno del padrone, quel padrone buono e provvidente che è il Signore, il quale non ci lascia soli nelle nostre notti o nel buio delle nostre prove, ma è il nostro custode. Egli non lascerà vacillare il tuo piede, non si addormenterà il tuo custode. Non si addormenta, non prende sonno il custode di Israele. Il Signore ti custodirà da ogni male, egli custodirà la tua vita. Il Signore veglierà su di te, quando esci e quando entri, da ora e per sempre (Salmo 120)

Sr. M. Margherita

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page