top of page

17 luglio 2024 - mercoledì della XIII settimana del T.O.


Mt 11, 25-27

Dal Vangelo secondo Matteo


In quel tempo, Gesù disse:

«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza.

Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo».


Parola del Signore.

le hai rivelate ai piccoli ...

Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli (Mt 11,25). Infatti, quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrarono in cuore di uomo, queste Dio ha preparate per coloro che lo amano (1Cor 2,9), per quei piccoli che si fidano di lui e sono aperti alla sua opera. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza (Mt 11,26).

Il bambino, il piccolo vede e ama ciò che vede il Padre. Non vede tutto ciò che vede il Padre, ma vede tutto ciò che Lui gli dona di vedere (A. Guillerand). Il Figlio, infatti, da se stesso non può fare nulla, se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa allo stesso modo (Gv 5,19). Le cose dunque che io dico, le dico così come il Padre le ha dette a me (Gv 12,50).

A questi suoi piccoli il Padre ha rivelato queste cose, cioè il mistero nascosto da secoli e da generazioni, ma ora manifestato ai suoi santi, e ha fatto conoscere la gloriosa ricchezza di questo mistero che ora ha un nome ben preciso: Gesù (cfr. Col 1,26-27). Allora, il mistero del Padre è nel Figlio. È lui che ci rivela chi è Dio e chi siamo noi per lui. E ci dona la sua stessa conoscenza del Padre, perché lo amiamo con il suo stesso amore.

Signore Gesù, ti ringraziamo perché gioisci per i tuoi piccoli, gioisci per ciascuno di noi. E con te rendiamo anche noi lode al Padre perché ora il nostro nome è sempre davanti ai tuoi occhi, Dio amorevole benedetto nei secoli!

sr Marialuisa

留言

評等為 0(最高為 5 顆星)。
暫無評等

新增評等
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page