top of page

16 febbraio 2022 - mercoledì della VI settimana del T.O.

Mc 8, 22-26 Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero a Betsàida, e gli condussero un cieco, pregandolo di toccarlo.

Allora prese il cieco per mano, lo condusse fuori dal villaggio e, dopo avergli messo della saliva sugli occhi, gli impose le mani e gli chiese: «Vedi qualcosa?». Quello, alzando gli occhi, diceva: «Vedo la gente, perché vedo come degli alberi che camminano».

Allora gli impose di nuovo le mani sugli occhi ed egli ci vide chiaramente, fu guarito e da lontano vedeva distintamente ogni cosa. E lo rimandò a casa sua dicendo: «Non entrare nemmeno nel villaggio».


Parola del Signore.

...e gli condussero un cieco...

Qui viene raccontato un miracolo di Gesù: la guarigione di un cieco.

I miracoli sono segni della divinità di Gesù. Il cieco viene guarito in due riprese: dapprima vede la gente "come alberi che camminano", poi vede "distintamente ogni cosa".

Vedere è cosa importante per l'uomo, e molti ciechi vengono guariti da Gesù. Vi è anche una cecità spirituale, che consiste nel non conoscere Dio e le realtà spirituali.

Gesù è venuto a guarire anche questa, ciò però dipende anche dalla volontà dell'uomo: chi non accetta la verità non può guarire dalla cecità spirituale.

Preghiamo perchè tutti possiamo conoscere Dio e perchè i nostri fratelli non vedenti possano essere guariti.

sr M. Angela

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page