top of page

15 settembre 2021 - mercoledì della XXIV settimana del T.O.

Memoria della beata Maria Vergine Addolorata, che, ai piedi della croce di Gesù, fu associata intimamente e fedelmente alla passione salvifica del Figlio e si presentò come la nuova Eva, perché, come la disobbedienza della prima donna portò alla morte, così la sua mirabile obbedienza porti alla vita.


Una spada ha trapassato veramente la tua anima, o santa Madre nostra! Del resto non avrebbe raggiunto la carne del Filgio se non passando per l'anima della Madre. Certamente dopo che il tuo Gesù, che era di tutti, ma specialmente tuo, era ispirato, la lancia crudele, non poté arrivare alla sua anima. Quando, infatti, non rispettando neppure la sua morte, gli aprì il costato, ormai non poteva più recare alcun danno al Filgio tuo.

Ma a te sì. A te trapassò l'anima.

Dai "Discorsi" di San Bernardo, abate.



Gv 19, 25-27 Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.

Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé.

Parola del Signore.

«Donna, ecco tuo figlio!».

"Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto" (Lc 1,38) aveva risposto Maria all'annuncio dell'Angelo Gabriele. Ma prima della Madre, il Figlio unigenito che è nel seno del Padre (Gv 1,18) aveva pronunciato il suo sì alla volontà del Padre.


"Chi manderò, chi andrà per noi?" "Eccomi, manda me!" (Is 6,8).

E il Verbo si è fatto carne dando inizio all'opera della salvezza: Per noi uomini e per la nostra salvezza e disceso dal cielo e, apparso in forma umana umiliò se stesso fino alla morte di croce (cfr. Fil 2,7-8).

Così una stessa offerta univa il servitore , la serva.


"Quando sarò innalzato attirerò tutti a me" e anche a mia Madre:

"Figlio, ecco la tua madre!"

"Madre, ecco il tuo figlio!" (cfr. 19,26)


Vieni o Madre, ad abitare con noi e insegnaci a fare qullo che Lui ci dirà e nel tuo Figlio saremo tutti fratelli e figli del Padre che è nel cieli e anche tuoi.

sr M. di Gesù Bambino



Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page