top of page

15 maggio 2024 - mercoledì della 7a settimana di Pasqua

Immagine del redattore: Comunità Monastero AdoratriciComunità Monastero Adoratrici

Gv 17, 11-19

Dal Vangelo secondo Giovanni


In quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:]

 «Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato, perché siano una sola cosa, come noi.

Quand'ero con loro, io li custodivo nel tuo nome, quello che mi hai dato, e li ho conservati, e nessuno di loro è andato perduto, tranne il figlio della perdizione, perché si compisse la Scrittura. Ma ora io vengo a te e dico questo mentre sono nel mondo, perché abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia. Io ho dato loro la tua parola e il mondo li ha odiati, perché essi non sono del mondo, come io non sono del mondo.

 Non prego che tu li tolga dal mondo, ma che tu li custodisca dal Maligno. Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Consacrali nella verità. La tua parola è verità. Come tu hai mandato me nel mondo, anche io ho mandato loro nel mondo; per loro io consacro me stesso, perché siano anch'essi consacrati nella verità».


Parola del Signore.


Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato, perché siano una sola cosa, come noi.

La parola più ripetuta nel Vangelo di oggi è certamente il verbo custodire.

Il Padre custodisce, Gesù custodiva... Da chi? Dal maligno.

Custodire significa avere cura, assistere, provvedere alle necessità, preservare dai pericoli: questo fa Dio con noi.

Già nell' Antico Testamento il Signore è il custode (SL 121)... Che non si addormenta, che non prende sonno. Il Signore custodisce tutti quelli che lo amano (SL 155).

Come dice il Vangelo, il mondo spesso odia quelli che sono di Cristo perché non sono del mondo, ma noi abbiamo fiducia in Dio che ci custodisce nel bene e nel male. Come potrebbe abbandonare i suoi figli?

Il Signore è il mio pastore non manco di nulla... Anche se vado per una valle oscura non temo alcun male, perché tu sei con me.

Deo gratias! Buona giornata

Sr Maria Chiara

Kommentare

Mit 0 von 5 Sternen bewertet.
Noch keine Ratings

Rating hinzufügen
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page