top of page

13 maggio 2022 - venerdì della IV settimana del Tempo di Pasqua

Aggiornamento: 12 giu 2024

Beata Maria Vergine di Fatima in Portogallo, la cui contemplazione nella località di Aljustrel come Madre clementissima secondo la grazia, sempre sollecita per le difficoltà degli uomini, richiama folle di fedeli alla preghiera per i peccatori e all'intima conversione dei cuori.


Cari bambini e bambine, vedo tanti di voi con addosso vestiti simili a quelli usati da Francesco e Giacinta. Vi stanno molto bene! Il guaio è che, questa sera o forse domani, toglierete questi abiti e... i pastorelli spariranno. Non vi pare che non dovrebbero scomparire?! La Madonna ha bisogno di tutti voi per consolare Gesù, triste per i torti che gli si fanno; ha bisogno delle vostre preghiere e dei vostri sacrifici per i peccatori.

OMELIA DI SUA SANTITÀ GIOVANNI PAOLO II, FÁTIMA, 13 Maggio 2000.



Gv 14, 1-6 Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: "Vado a prepararvi un posto"? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via».

Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me».

Parola del Signore. Lode a Te o Cristo.


Io sono la via, la verità e la vita.

Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.


Gesù è il mediatore del Nuovo Patto che il Padre ha stipulato con l'umanità quando Lo ha inviato nel mondo come uomo tra gli uomini, uguale all'uomo in tutto, eccetto il peccato: egli, essendo anche Dio, era immune da esso.

Proprio per questo può dichiararsi ed essere la via che conduce al Padre, la verità che ci fa liberi, la vita che ci salva dalla morte.

Crediamo noi questo?

Gesù fa affronato e vinto la morte, passando per l'infame patibolo della croce, con la sua Risurrezione, perchè anche noi possiamo risorgere, dopo la morte, alla vita del bel Paradiso.

Signore Gesù, Ti ringraziamo perchè ci guidi nel nostro cammino, Tu, luce radiosa nella nostra ricerca del vero bene, sole senza tramonto e speranza per la nostra vita in questo pellegrinaggio terreno non sempre facile per noi e per l'umanità intera.

Tu, che sei il Principe della Pce, aiuta ogni uomo a ritrovare in Te quella pace che il mondo non può dare. Amen.

sr M. Liliana

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page