12 ottobre 2021 - martedì XXVIII settimana TO
- Comunità Monastero Adoratrici
- 11 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Lc 11, 37-41
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, mentre Gesù stava parlando, un fariseo lo invitò a pranzo. Egli andò e si mise a tavola. Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo.
Allora il Signore gli disse: «Voi farisei pulite l'esterno del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di cattiveria. Stolti! Colui che ha fatto l'esterno non ha forse fatto anche l'interno? Date piuttosto in elemosina quello che c'è dentro, ed ecco, per voi tutto sarà puro».
Parola del Signore.

"Date in elemosina..., ed ecco per voi tutto sarà puro" (Lc 11,41).
"Tutto è puro per chi è puro" (Tt 1,15).
Il Vangelo odierno, tratto dall'evangelista Luca, narra di un fariseo che invita Gesù a pranzo, vede come Egli si comporta prima del pranzo e si meraviglia che tralasci di fare le abluzioni rituali.
Gesù condanna la falsità di questa ricerca di purezza rituale e legale che nasconde un interno, un cuore, pieno di "avidità e di cattiveria".
Poi indica la vera via che conduce alla purezza, ossia l'elemosina, il soccorso degli indigenti.
Sì, "tutto è puro per chi è puro", scrive S. Paolo nella lettera a Tito: i puri di cuore sono coloro che non conoscono doppiezza e falsità, coloro che in tutti gli eventi sanno scoprire la luce della purezza, poichè essa brilla sempre e dona sapienza e discernimento.
Signore Gesù, donaci un cuore puro, libero da ogni avidità e cattiveria, aperto ad accogliere e soccorrere ogni fratello e sorella bisognosi di aiuto, illuminato dalla tua luce per vedere in tutto e in tutti un'immagine di Te, che sei la purezza stessa. Amen.
sr. M. Liliana
Comments