top of page

12 marzo 2021 - venerdì della III settimana di Quaresima

Aggiornamento: 11 apr 2021

Mc 12, 28-34 Dal Vangelo secondo Marco


In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».

Gesù rispose: «Il primo è: "Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l'unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza". Il secondo è questo: "Amerai il tuo prossimo come te stesso". Non c'è altro comandamento più grande di questi».

Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all'infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l'intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici».

Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.


Parola del Signore.



... amarlo con tutto il cuore ...

“Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai Il Signore tuo Dio con tutto il cuore e con tutta l’anima … Amerai il tuo prossimo come te stesso. Non c’è altro comandamento più grande di questi” (Mc 12,28b-34).

Dio sul monte Sinai ha dato a Mosè, e quindi a tutti gli uomini e le donne, le ‘Dieci Parole’ , che sono una guida per ognuno: A volte si creano gerarchie di valori e di importanza su quanto è detto o scritto. Gesù unifica tutta la Legge nell’unico precetto dell’amore, verso Dio e verso il prossimo. Offre la prospettiva di fondo con cui seguire i Comandamenti di Dio; non come un codice, ma come insegnamento da vivere con amore nel quotidiano. “Se uno mi ama, osserverà la mia parola, e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui” (Gv 14,23). Nella pratica sincera di questo amore, Dio ci è vicino e ci guida nella vita .

Invochiamo Dio perché con la Sua grazia possiamo salvarci dagli sbandamenti umani e restare fedeli a Lui che ha Parole di vita eterna. “Il Signore Dio nostro è l’unico: lo amerai con tutto il cuore”(cfr Mc).

Maria, la Madre di Gesù, ci accompagni in questo cammino quaresimale nel vivere l’amore a Dio e ai fratelli. Deo gratias!

Sr. Maria Antonietta


Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page