top of page

12 luglio 2023 - mercoledì della 14a settimana Tempo Ordinario

Immagine del redattore: Comunità Monastero AdoratriciComunità Monastero Adoratrici

Mt 10, 1-7 Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, chiamati a sé i suoi dodici discepoli, Gesù diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità.

I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello; Filippo e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il pubblicano; Giacomo, figlio di Alfeo, e Taddeo; Simone il Cananeo e Giuda l'Iscariota, colui che poi lo tradì.

Questi sono i Dodici che Gesù inviò, ordinando loro: «Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele. Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino».


Parola del Signore.


chiamati a sé i suoi dodici discepoli, Gesù diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità...

«Chiamati a sé i suoi dodici discepoli..» Gesù sceglie e chiama,chiama per nome e ci invita accanto a Lui oggi, come allora, per inviarci ai fratelli. «Beato chi hai scelto e chiamato vicino»(Sl 65,5).

«.. diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità.» Gesù, ai discepoli, dona il suo potere. Se chiamati vicino a Gesù, accogliamo la missione che Egli ci da, stando accanto a Gesù cambiamo il nostro sguardo sulla realtà, cominciamo a vedere con gli stessi occhi di Gesù. Accanto a Lui cominciamo a sentire la sofferenza dei fratelli come nostra, «in Cristo siamo un solo corpo, membra gli uni degli altri» (Cfr Rm 12,5) e a desiderare per i nostri fratelli la guarigione che solo Gesù può donare. Noi stessi siamo stati guariti da Lui, (il suo amore, la sua parola, infatti, hanno il potere di trasformare il cuore umano), e con Lui diveniamo canali, strumenti del suo amore: «Nel mio nome scacceranno demoni…imporranno le mani ai malati e questi guariranno» (Mc 16,17-18).

«Strada facendo..» Si parte e si cammina perché Gesù, che ci ha chiamati vicino a Lui, raggiunga anche quelli che sono lontani. «Quando era ancora lontano, lo vide, ebbe compassione..» (Lc 15,20) ..«gli si fece vicino» (Lc 10,34). Si parte, inviati da Gesù, per portare Lui: «..predicate dicendo che il regno dei cieli è vicino». «Vicino a te è la parola» (Rm 10,8). Gesù è Colui che accorcia le distanze, Egli si fa vicino e ci chiama vicino, Egli è il Dio vicino, con Lui nessuno rimane solo e scopre di avere molti fratelli e sorelle.


Signore, ti preghiamo,

fa’ che i nostri fratelli e le nostre sorelle ti scoprano vicino

e si riconoscano fratelli e sorelle gli uni degli altri,

anche attraverso il nostro amore fraterno. Amen.


Sr. Chiara



Yorumlar

5 üzerinden 0 yıldız
Henüz hiç puanlama yok

Puanlama ekleyin
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page