top of page

12 dicembre 2023 - martedì della 2a settimana di Avvento

Immagine del redattore: Comunità Monastero AdoratriciComunità Monastero Adoratrici

Mt 18, 12-14

Dal Vangelo secondo Matteo


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Che cosa vi pare? Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che si è smarrita?

 In verità io vi dico: se riesce a trovarla, si rallegrerà per quella più che per le novantanove che non si erano smarrite.

 Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perda».


Parola del Signore.


...neanche uno di questi piccoli si perda...

In diversi brani dei quattro Vangeli c’è un riferimento alla figura del Pastore. Gesù parla volentieri del Buon Pastore che ha cura del gregge, lo porta al pascolo, lo fa riposare, fascia la pecora ferita, cura la pecora malata, va in cerca di quella smarrita e se la mette sulle spalle; in questo modo ci parla di se stesso. Tutto questo Egli fa per noi, sue pecorelle, perché ci ama. Dio è amore che si china e si dona a noi, poveri e peccatori, per rendere il nostro cuore aperto al suo dono. Gesù è venuto per prende su di sé il nostro peccato, immergerlo nella sua misericordia per annientalo, e rendere la nostra anima capace di vivere per Lui, ‘il Pastore bello’, nel Suo amore.

Gesù va in cerca del peccatore, per ricondurlo alla gioia della comunione con Dio e con i fratelli, perché vuole che nessuno si perda, “neanche uno di questi piccoli”, ma ritrovi la gioia nel perdono che Dio dona a chi ritorna a Lui con tutto il cuore, Egli, anzi, “porta gli agnellini sul petto e conduce dolcemente le pecore madri” (Is 40,11).

Chiediamo a Maria, l’Immacolata, di cui abbiamo da poco celebrato la festa, di condurci a Gesù, il pastore bello che si fa piccolo Bambino, Agnellino che ci dona salvezza.

Andiamo con gioia incontro al Signore!

Buon cammino verso Gesù,  Il Salvatore.    E sarà buon Natale!

 Sr Maria Antonietta


Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page