top of page

11 ottobre 2023 - mercoledì della 27a settimana Tempo Ordinario

Immagine del redattore: Comunità Monastero AdoratriciComunità Monastero Adoratrici

A Roma, san Giovanni XXIII, papa: uomo dotato di straordinaria umanità, con la sua vita, le sue opere e il suo sommo zelo pastorale cercò di effondere su tutti l'abbondanza della carità cristiana e di promuovere la fraterna unione tra i popoli; particolarmente attento all'efficacia della missione della Chiesa di Cristo in tutto il mondo, convocò il Concilio Ecumenico Vaticano II.



Lc 11, 1-4 Dal Vangelo secondo Luca

Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli».

Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:

Padre,

sia santificato il tuo nome,

venga il tuo regno;

dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,

e perdona a noi i nostri peccati,

anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,

e non abbandonarci alla tentazione».


Parola del Signore.


Signore, insegnaci a pregare...

"Signore, insegnaci a pregare..."

"Quando pregate dite: Padre, sia santificato il tuo Nome..."

Il desiderio dei discepoli viene esaudito, ma sarà la vita a tradrre nella sua concretezza la preghiera insegnata da Gesù. Se desideriamo che il Padre sia amato e il suo nome sia benedetto e santificato dobbiamo muovere i nostri passi dietro Gesù suo Figlio amato nostra via verità e vita e nostro Fratello.

E' lui che ci fa' conoscere e vedere il Padre e le opere che compiamo porteranno il sigillo di quel nome che porteremo scritto sulla fronte quando Lui ci mostrerà la Luce del Suo Volto.

Insegnaci a pregare, Signore Gesù, insegnaci ad amare, insegnaci a perdonare

Tu che hai disteso le Tue braccia sulla Croce per attirare tutti a Te e per consegnarci all'abbraccio del Padre come suoi figli e tuoi fratelli. Ripeti il tuo grido e vieni in nostro soccorso quando non sappiamo quello che facciamo: "Padre, perdona loro perchè non sanno quello che fanno".

"Dal momento che sei mio padre, o Dio, quanto devo sperare in Te! Non solo: dal momento che sei buono verso di me, quanto devo essere buono con gli altri. Dal momento che vuoi essere Padre mio e di tuttti gli uomini, come devo avere per ogni uomo, chiunque sia, per quanto malvagio sia, i sentimenti di un tenero padre!" (da una preghiera di Charles de Foucauld)

sr M. di Gesù Bambino

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page