
Preghiera
in Santuario
18 febbraio 2020 ore 21.00
Incontro di preghiera con
l'Adorazione Eucaristica e il Santo Rosario accompagnato dai canti di Taizé.

Preghiera
in Santuario
17 marzo 2020 ore 21.00
NON SI è TENUTO
Incontro di preghiera con
l'Adorazione Eucaristica e il Santo Rosario accompagnato dai canti di Taizé.

Preghiera
in Santuario
21 gennaio 2020 ore 21.00
Incontro di preghiera con
l'Adorazione Eucaristica e il Santo Rosario accompagnato dai canti di Taizé.

25 marzo 2020
Pellegrinaggio
dei cuori
in Santuario

Il giorno 27 aprile, Madre sr M. Patrizia, ha partecipato a un incontro su ZOOM, sul post-Covid nelle comunità religiose, tenuto dalla psicologa dott. Chiara d'Urbano, per Città Nuova.
Ecco il filmato:
Speciale: università
Il 30 aprile alle ore 18.00, Madre sr. M. Patrizia, Priora del nostro monastero, ha partecipato al Webinar:
Santi, sani e felici, anche in casa: la spiritualità dello studio oggi.
Hanno partecipato all'incontro: S.ecc. mons. Claudio Giuliodori Assistente generale dell’Università Cattolica e don Luca Peyron, Direttore presso Ufficio per la Pastorale dell’ Universita’.
Per altre informazioni sulle pastorale universitaria: SOS – Supporto Online Studenti su YouTube.
Qui accanto per rivedere l'evento:
Contemplando il
Mistero del Sangue versato da Nostro Signore Gesù Cristo
Il 30 ottobre 2020
abbiamo vissuto una bella celebrazione per l'ingresso in noviziato di Maria Chiara Palmieri.
Deo gratias!

22 giugno 2020
Primo giorno della Novena del Preziosissimo Sangue di Gesù
23 giugno 2020
Seconda contemplazione nella Novena del Preziosissimo Sangue di Gesù
Cristo ci invita a bere il suo vivido sangue. Perciò “quando tu ti appressi a questo terribile calice, dovresti avvicinarti come a bere allo stesso costato.
Questo sangue ci dà prima di tutto la forza di vincere la tentazione del mondo, della carne e del demonio, aprendoci così la via del cielo; nobilita inoltre la nostra anima facendola ad immagine del Redentore; ancora di più: come avviene nel fenomeno della indo razione, che l’oggetto immerso nell’oro fuso diventa totalmente dorato, così il sangue di Cristo agisce sull’anima nostra adornandola della stessa veste regale di Cristo, anzi rivestendola dello stesso Cristo. (S. Giovanni Crisostomo)
L’acqua è sgorgata dalla roccia per i Giudei; il sangue è sgorgato da Cristo per te.
L’acqua ha colmato la loro sete per un’ora, il sangue ti disseta per sempre.
Bevevano dalla roccia spirituale che li accompagnava. Bevi anche tu perché il Cristo ti accompagni.
Vedi il Mistero. Mosè è il profeta; il bastone è la Parola di Dio; l’acqua sgorga, il popolo beve. Il sacerdote percuote: l’acqua sgorga nel calice per la vita eterna. (S. Ambrogio)
24 giugno 2020
Terza contemplazione della Novena del Preziosissimo Sangue di Gesù
Quando il Cristo, Figlio di Dio, nell’imminenza della sua orrenda passione sparse per terra gocce di sudore di sangue per l’angoscia della morte che stava per sopraggiungere, rimise tuttavia liberamente la sua volontà alla volontà del Padre, e portò devotamente a compimento ciò che aveva cominciato. Così ogni devoto, in qualunque avversità e angustia della tribolazione, benché senta la ripugnanza della natura, si rimette alla volontà del Padre e accetti devotamente ciò che gli capita. (B. Susone Enrico)
25 giugno 2020
Quarta contemplazione della Novena del Preziosissimo Sangue di Gesù
26 giugno 2020
Quinta contemplazione della Novena del Preziosissimo Sangue di Gesù
Dolcissimo Gesù Cristo, col volto insanguinato, con la corona di spine e colla veste di porpora, concedi a me peccatore, di lavare nel tuo sangue gli abiti della mia imperfezione, che ho macchiato con la lordura dei peccati, e di portare continuamente nel mio corpo l’immagine della tua croce, cosicché attenda con gioia da te, eterno Giudice, l’ultimo giudizio. Amen (B. Susone Enrico)
27 giugno 2020
Sesta contemplazione della Novena del Preziosissimo Sangue di Gesù
Davanti al Padre e la Madre e il Figlio condividono i loro uffici di misericordia e difendono con ammirabili ragioni il negozio della redenzione umana e tra loro istituiscono il testamento inviolabile della nostra riconciliazione.
Maria s’immola a Cristo spiritualmente e chiede la salute del mondo; il Figlio impetra e il Padre perdona. Allora l’amore della madre muoveva Cristo, tra lui e Maria vi era una sola volontà e tutti e due offrivano ugualmente un olocausto al Padre: ella nel sangue del suo cuore, egli nel sangue del suo corpo... E così con Cristo ella ottenne il frutto comune della salvezza del mondo. (Arnoldo di Chartres)
“Questa è una mensa forata, piena di vene che lasciano sgorgare fuori sangue; e fra queste c’è un canale dal quale fluiscono sangue e acqua mescolati con fuoco. […] Questo sangue è sparso col fuoco della divina carità; e scalda tanto l’uomo, che lo getta fuori di sé: dunque succede che [quest’ultimo] non può [più] vedere sé per sé stesso, ma sé stesso per Dio, e Dio per Dio, e il prossimo per Dio” (Santa Caterina da Siena).
28 giugno 2020
Settima meditazione della Novena del Preziosissimo Sangue di Gesù
[Nell’Eucarestia il Preziosissimo Sangue di] Cristo si riversa in noi e con noi si fonde, ma mutandoci e trasformandoci in sé come una goccia d’acqua versata in un infinito oceano di unguento profumato. Tali effetti può produrre questo [sangue] in coloro che lo incontrano: non li rende semplicemente profumati, non solo fa loro respirare quel profumo, ma trasforma la loro stessa sostanza nel profumo di quell’unguento che per noi si è effuso: “Siamo il buon odore di Cristo” (2Cor 2,15). (cfr. Nicola Cabasilas, p. 135).
29 giugno 2020
Ottava meditazione della Novena del Preziosissimo Sangue di Gesù
30 giugno 2020
Nona meditazione della Novena del Preziosissimo Sangue di Gesù
“Il Signore mi ha preparato uno squisito banchetto. / Ma egli mi ha visto venire con un misero mantello, / per cui mi riveste in nobile bellezza, / con l’abito fragrante del suo sangue prezioso. / […] Chi ha mai visto uno sposo che si sacrifichi / in occasione del banchetto nuziale? Chi ha mai visto / una sposa resa felice dalla morte della persona amata? / Solo Cristo si dona in cibo agli eletti, / versa nel calice il suo sangue per i figli della chiesa. (cfr. Sant’Efrem il Siro, p. 146)
1 luglio 2020
Solennità
del Prez.mo Sangue di Gesù
Ecco la festa del MOnastero del 1 luglio 2020

Per approfondire
la Solennità del Preziosissimo
Sangue vi consigliamo
il video di P. Marko Ivan Rupnik del 30 giugno 2018.
Buon Ascolto...
Il nostro augurio per il mese di
AGOSTO...





Questa sera alle ore 18.15 ci saranno i Vespri solenni
in Santuario guidati da don Luigi Binello, direttore dell'Ufficio Missionario Diocesano.
Per seguire il canto scaricare il pdf: